RIVESTIMENTI METALLICI LAMIERE STIRATE
La lamiera stirata viene prodotta da bobine e/o da fogli attraverso un'operazione di stampaggio a freddo effettuata da presse di diverse potenze. Il processo contemporaneamente taglia e stira la lamiera, creando il tipico pattern a rete. In questo modo la lunghezza finale del foglio può variare a seconda della tipologia di maglia scelta.
La lamiera stirata è definita da parametri come lo spessore della lamiera, la percentuale di vuoto, generalmente compresa tra il 4% e il 90%, e le dimensioni delle luci, che permettono di definire filtrazione e passaggio.
Questo tipo di lavorazione consente di mantenere rigidità e allo stesso tempo di creare i v/p desiderati. I pattern più diffusi sono a maglia quadra, romboidale ed esagonale, naturalmente possiamo creare pattern personalizzati più complessi e variati a seconda del tipo di applicazione.
La forma più comunemente utilizzata è quella quadra, in quanto permette di ottenere la maggiore resistenza possibile. Questa forma rende possibile l’assorbimento della maggiore quantità di energia e sforzo possibile.
Variare la forma della maglia modifica anche il comportamento statico della lamiera, rendendolo più o meno adatto a determinati tipi di utilizzi.
La resistenza della lamiera stirata dipende anche dagli angoli formati dagli intagli, in quanto incidono direttamente sulla distribuzione delle forze.
SISTEMI DI FISSAGGIO A CATALOGO
Moltissime soluzioni di sistemi di fissaggio a catalogo, naturalmente possiamo realizzare qualsiasi soluzione personalizzata.
...DIAMO VALORE ALLE VOSTRE IDEE FORNENDO CONSULENZE E SOLUZIONI TECNICHE PER REALIZZARE I VOSTRI PROGETTI...
Telaio BZ
Telaio BL
Telaio ETU
Telaio L
Telaio BL 2
Telaio ETU B
FORNITURA E PROGETTAZIONE
KASSO Engineering non è solo fornitura, ma manche progettazione.
Supportiamo i nostri clienti sia nella fase preliminare del progetto fino alla progettazione costruttiva di dettaglio.
CATALOGHI LAMIERE FORATE
Scarica i nostri cataloghi