RIVESTIMENTI METALLICI LAMIERE FORATE
Con lamiera forata si intende una lamiera sulla cui superficie sono presenti una serie di fori disposti regolarmente secondo uno schema ripetitivo (passo pari, a 60°, a 45° e via dicendo).
Solitamente, la produzione di questi manufatti avviene mediante tranciatura a freddo. Una serie più o meno estesa di punzoni viene posizionata sulla mazza battente di una pressa, mentre sulla tavola inferiore viene alloggiata la matrice (fori calibrati dentro cui entrano i punzoni). La lamiera viene fatta passare in mezzo alle due unità e fatta avanzare di un passo stabilito e regolare ad ogni colpo al fine di ottenere la perforazione.
Le forature più comuni sono quelle tonde, quadrate, oblunghi ed esagonali, ma sagomando opportunamente il sistema punzone matrice è possibile ottenere anche le forme più disparate.
SISTEMI DI FISSAGGIO A CATALOGO
Moltissime soluzioni di sistemi di fissaggio a catalogo, naturalmente possiamo realizzare qualsiasi soluzione personalizzata.
...DIAMO VALORE ALLE VOSTRE IDEE FORNENDO CONSULENZE E SOLUZIONI TECNICHE PER REALIZZARE I VOSTRI PROGETTI...
Telaio CB2
Telaio EK
Telaio EB
Telaio K
Telaio AG
Telaio CB
FORNITURA E PROGETTAZIONE
KASSO Engineering non è solo fornitura, ma manche progettazione.
Supportiamo i nostri clienti sia nella fase preliminare del progetto fino alla progettazione costruttiva di dettaglio.

CATALOGHI LAMIERE FORATE
Scarica i nostri cataloghi