

TETTO GIARDINO E IMPERMEABILIZZAZIONE IN EPDM
Un materiale utilizzato con successo da decenni
Prolungare la durata delle impermeabilizzazioni dei tetti, riducendo al minimo il tempo di installazione. La ricerca di questi principi ha portato, nel 1992, alla realizzazione di un sistema unico nel suo genere e alla fondazione di CONTEC.
CONTEC.PROOF è una membrana impermeabilizzante in caucciù di sintesi EPDM, un materiale originariamente non elastico che, dopo essere stato sottoposto alla vulcanizzazione, si trasforma in un prodotto particolarmente resistente.
Oggi CONTEC è leader nel mercato svizzero delle impermeabilizzazioni prefabbricate in caucciù, che vengono installate in tempo record e durano decenni.


CONTEC.PROOF si basa su un dettagliato progetto di produzione CAD. Quello che potremmo definire il "cartamodello" per il vestito su misura del tetto.
Con le saldatrici automatiche si collegano le singole membrane in caucciù EPDM. Anche gli angolari, gli angoli dei lucernari e le altre perforazioni previste sul tetto vengono inserite nel manto di copertura direttamente in fabbrica. Il risultato è un'impermeabilizzazione prefabbricata e realizzata su misura al 95%.
La tecnica di giunzione Thermofast® consente di rinunciare a collanti o solventi tossici e applicare le impermeabilizzazioni su tetti verdi o specchi d'acqua, mantenendo la coscienza pulita. Inoltre, con tali saldature, si origina una giunzione omogenea che presenta valori di prova superiori alla media per quanto concerne l'allungamento a rottura e la resistenza agli strappi e agli agenti atmosferici.
Le impermeabilizzazioni in caucciù non sono una nostra invenzione, già dagli anni '70 vengono infatti utilizzate nella realizzazione dei tetti piani. In Svizzera, questo materiale è disponibile solo presso CONTEC.
Prendendo come riferimento oggetti di oltre 40 anni sui quali è stato applicato CONTEC.PROOF, si può vedere come questa impermeabilizzazione presenti eccezionali caratteristiche di resistenza, anche contro le intemperie e le radici. In nessun caso si è reso necessario sostituire CONTEC.PROOF sulla base di un danno materiale.

